La formazione è uno dei cardini del nostro progetto.
E’ rivolta a Comuni, Enti culturali, Scuole, Associazioni e privati di tutta Italia, che desiderano connettersi alla rete di formazione che sarà sviluppata sul portale Musicacivica.org e -localmente- con due percorsi formativi a Torino e a Germagnano presso L’Unione Montana valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.
La formazione sarà articolata in tre incontri di tre ore ciascuno, sviluppati online o localmente, e sarà sviluppata a cura del Dipartimento di Sostenibilità dell’Università del Piemonte Orientale, della Fondazione Cantabile ETS, di Izmade e di Mac Studio. Riguarderà i temi della sostenibilità, dell’innovazione, della digitalizzazione e del sostegno ai processi della creazione e della diffusione della cultura.
Accanto alle lezioni degli esperti saranno prodotti una serie di brevi video di presentazione delle diverse tematiche, a cura degli esperti formatori, e alcune brevi "pillole" che raccontano approcci particolari alle tematiche del progetto. Contattando tramite email il progetto, sarà anche disponibile un servizio di esperto risponde. L’insieme delle iniziative di formazione, di documentazione e di consulenza (anche per mezzo di una sezione molto approfondita di FAQ) consentirà di sviluppare il ruolo di Capacity building per cui la Fondazione Cantabile ETS è stata premiata in questo progetto.
Tutti i materiali formativi, i video e le registrazioni degli incontri che saranno realizzati a Torino e a Germagnano saranno disponibili per tutti gli iscritti sul portale Musicacivica.org, potranno essere consultati liberamente e, a seguito della compilazione di un semplice questionario (raggiungibile dalla sezione "video gallery" della pagina di accesso all'area riservata) consentiranno di ottenere un attestato di partecipazione al percorso formativo.
La costituzione della rete della formazione Musicacivica-toolbox consentirà infine di costruire una rete di conoscenze e di relazioni che potrà essere preziosa per l’eventuale sviluppo del progetto in prossime iniziative comuni.